Uno sforzo collettivo per rafforzare e proteggere lз giovani

Lavorare insieme per la sicurezza online dellз giovani

Scopri le diverse competenze all’interno del nostro consorzio. I nostri partner sono impegnati a creare un ambiente digitale più sicuro per lз giovani attraverso risorse educative e il coinvolgimento della comunità

Coordinatore

D’Antilles & D’Ailleurs

Francia

D’Antilles et D’Ailleurs (DA&DA) è un’ONG femminista fondata in Martinica nel 2016, che lavora per eradicare la violenza di genere e promuovere i diritti delle donne. Più specificamente, l’organizzazione si impegna a rafforzare le competenze, facilitare la formazione e promuovere l’integrazione socio-economica delle donne e dellз giovani in situazioni vulnerabili.

Partner 1

The Smile of the Child (TSoC)

Grecia

The Smile of the Child (TSoC) è la più grande organizzazione non-profit riconosciuta in Grecia nel campo cruciale della protezione dell’infanzia. La sua missione è fornire servizi attraverso 10 Centri di Azione Specializzati: Centro Nazionale per Abusi e Sfruttamento, Centro per la Violenza e il Bullismo, Centro per Famiglie Vulnerabili, Bambinз e Giovani, Linee di Emergenza e Telefono Azzurro, Centro per i Servizi Sanitari, Case di Accoglienza, Centro Nazionale per Bambinз e Adulti Scomparsi, Centro per la Sicurezza su Internet, Accademia per l’Educazione e la Formazione e Centro per la Gestione delle Crisi, a tuttз lз bambinз e le famiglie bisognose, indipendentemente dall’etnia e/o religione, su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In oltre 28 anni di attività, TSoC ha fatto la differenza per più di 2.000.000 di bambinз e le loro famiglie in Grecia. I 419 membri del personale (assistenti sociali, psicologз, educatorз, formatorз, operatorз di comunicazione, personale amministrativo, ecc.) e circa 4.000 volontarз attivз creano un impatto sostanziale.

Partner 2

Kentro Meleton Asfaleias (KEMEA)

Grecia

KEMEA è un’organizzazione scientifica, di consulenza e ricerca sotto la supervisione del Ministro della Protezione Civile, regolata dalla legislazione ordinaria e sottoposta annualmente a revisione contabile da parte di commercialistз certificatз. Il suo scopo principale è condurre ricerche e studi teorici e applicati, in particolare a livello strategico, su temi e politiche di sicurezza. Inoltre, è il think tank del Ministero della Protezione Civile su numerose politiche come ordine pubblico, servizi penitenziari, prevenzione del terrorismo, prevenzione della criminalità, gestione integrata delle frontiere e protezione civile, nonché su vari altri problemi di sicurezza e sociali; fornisce anche servizi di consulenza e gestione del rischio a una serie di organizzazioni pubbliche e private.

Partner 3

CESIE

Italia

CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative, un centro per lo sviluppo di iniziative culturali, ricreative, sociali, educative, economiche e di ricerca, senza scopi di lucro. CESIE ETS contribuisce, attraverso la partecipazione attiva delle persone, della società civile e delle istituzioni, alla promozione della crescita e dello sviluppo, valorizzando sempre la diversità. In particolare, l’Unità Diritti & Giustizia di CESIE si basa su:

– Promuovere uguaglianza, diversità, non-discriminazione, parità di genere e consapevolezza sui diritti

– supportare le vittime di violenza concentrandosi sulla violenza di genere, abusi sullз minori, violenza online e offline, radicalizzazione

– prevenire la violenza con un focus sulla violenza di genere, abusi online e offline sullз minori e la radicalizzazione.

Partner 4

Storytellme, Unipessoal LDA

Portogallo

Fondata nel 2014, STORYTELLME è una dinamica casa editrice e consulenza educativa che promuove l’alfabetizzazione digitale e esperienze di apprendimento innovative. Specializzandosi in libri personalizzati, collabora a vari progetti europei all’interno del programma Erasmus+, focalizzandosi su educazione, digitalizzazione e sostenibilità. Utilizzando le metodologie del Design Thinking e dello Storytelling, STORYTELLME sviluppa concetti creativi per l’educazione non formale, rivolgendosi a scuole e imprese. Impegnata nei media, video e grafica animata, migliora l’apprendimento attraverso piattaforme coinvolgenti e formati interattivi. Parte di StartupLisboa, supporta l’imprenditorialità e promuove una rete attraverso l’Europa, arricchendo le pratiche educative con approcci immaginativi e collaborativi.

Partner 5

Missing Children Europe

Belgio

Missing Children Europe è la Federazione Europea per i bambini scomparsi e sfruttati sessualmente, che collega 33 organizzazioni di base in 27 paesi in tutta Europa. Tutte le realtà facenti parte di MCE lavorano per gli stessi obiettivi: prevenire la scomparsa dei bambini e proteggerli da qualsiasi forma di violenza, abuso o sfruttamento che possa causare o derivare dalla loro scomparsa.

Partner 6

A.B. Institute of Entrepreneurship Development LTD

Cipro

A.B. INSTITUTE OF ENTREPRENEURSHIP DEVELOPMENT LTD è il risultato di 17 anni di attività dell’Istituto di Sviluppo dell’Imprenditorialità (IED) – un’organizzazione impegnata nella promozione dell’innovazione e nel potenziamento dello spirito imprenditoriale in tutti gli aspetti dell’economia, compresa l’educazione. A.B. INSTITUTE OF ENTREPRENEURSHIP DEVELOPMENT LTD è stato fondato con l’obiettivo di supportare le imprese, combinando gestione, consulenza, marketing e formazione con strumenti tecnologici e applicazioni all’avanguardia. Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo adottato un approccio incentrato sull’essere umano; collaboriamo con partner sociali, accademici e aziendali provenienti da Cipro, Grecia, Europa e dall’estero. Il nostro obiettivo principale è produrre e trasferire know-how, potenziare la cultura imprenditoriale e migliorare la mentalità imprenditoriale di tutte le persone.